Supporto alla Joint Action CHRODIS-PLUS (Implementing good practices for chronic diseases)
Entro il 2060 si prevede che il numero di europei con età superiore a 65 anni aumenti da 88 a 152 milioni, con un conseguente aumento delle malattie croniche. Alla luce di tale scenario è fondamentale ottenere un aumento di anni di vita in buona salute e un invecchiamento attivo della popolazione attraverso soluzioni innovative per la promozione della salute lungo il corso della vita, per la prevenzione dei fattori di rischio comuni, e per la definizione di percorsi di cura per la cronicità. A tal fine nel 2014 la Commissione europea, ha promosso la Joint Action CHRODIS (Addressing chronic diseases & healthy ageing across the life cycle) per promuovere e facilitare a livello europeo un processo di scambio e trasferimento di buone pratiche per un'azione efficace contro le malattie croniche, con un focus specifico sulla promozione della salute e la prevenzione delle malattie croniche, sulla co-morbosità e il diabete. Le attività di CHRODIS verranno ulteriormente sviluppate attraverso la nuova Joint Action CHRODIS-PLUS (2017-2020) che prevede il trasferimento dei risultati di CHRODIS nella pratica, attraverso azioni pilota nei vari Paesi europei partecipanti. L’ISS coordinerà il work package “Fostering quality in prevention and care in chronic diseases: from diabetes to chronic diseases through pilot actions” che prevede l’implementazione di buone pratiche e attività basate su prove d’efficacia per migliorare la qualità della prevenzione e della cura del diabete e, più in generale, delle malattie croniche.
Il testo del progetto (Pdf: 98 kb)
Ente: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Euro: 83.600