I progetti a sostegno di Guadagnare Salute
Il Ccm promuove progetti specifici per ciascuna delle 4 aree di intervento previste dal programma “Guadagnare Salute”:
- promozione di un'alimentazione sana
- lotta al fumo
- lotta all'abuso di alcol
- promozione di attività fisica.
Nell‘ottica dell‘intersettorialità , il Ccm promuove anche progetti “trasversali” alle 4 aree tematiche del programma.
2010
- Scenari futuri dell‘abitudine al fumo in Italia tramite modelli di simulazione di impatto di politiche di controllo del tabagismo
- La valutazione dell‘impatto delle iniziative di promozione dell‘attività motoria nella popolazione
- Iniziative di comunicazione sui rischi del fumo attivo e passivo rivolte ai giovani e agli adolescenti
- Promozione di stili di vita favorevoli alla salute.
2009
- Pedibus: percorsi sicuri casa-scuola, promozione della salute e sostenibilità ambientale
- Gruppi di cammino nelle Asl liguri
- Sovrappeso e obesità nei bambini: il sistema di sorveglianza OKkio alla Salute
- Accompagnare al cambiamento: il counselling motivazionale breve come strumento operativo per la promozione di sani stili di vita
- Monitoraggio dell'impatto dell'alcol sulla salute in Italia, in supporto alla implementazione delle attività del Piano nazionale alcol e salute
- Implementazione di buone pratiche di prevenzione del tabagismo a scuola.
2008
- Progetto Igea - integrazione, gestione e assistenza per la malattia diabetica
- Obesità: identificazione e sperimentazione di nuove strategie per la prevenzione dell'obesitò e delle sue complicanze
- Sostegno alle iniziative di controllo del tabagismo: consolidamento degli interventi di rete nella pianificazione aziendale
- Buone pratiche di alimentazione consumo frutta verdura e alimenti sani nelle scuole e nei luoghi di lavoro
- Buone pratiche di alimentazione riduzione del contenuto di sale nella dieta
- Sviluppare a livello locale la promozione della salute secondo i principi del programma "Guadagnare Salute"
- Definizione e implementazione di un sistema di monitoraggio del rispetto della normativa sul fumo in Italia.
2007
- Da "Guadagnare Salute" a "Salute in tutte le politiche"
- Programmazione partecipata interistituzionale di percorsi di promozione della salute
- La ristorazione collettiva negli ospedali e nelle strutture riabilitative e assistenziali per anziani, sviluppo di buone pratiche nella ristorazione ospedale e assistenziale
- Programma di prevenzione del tabagismo e di sostegno alla legge 3/2003 nelle Regioni italiane
- Progetto nazionale di promozione dell'attività motoria
- Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi del programma "Guadagnare Salute" (PinC)
- Sviluppo di sistemi di sorveglianza epidemiologici basati sull'utilizzo degli archivi elettronici sanitari in ambito di sanità pubblica: uno studio pilota in alcune Asl selezionate.
2006
- Sostegno alle iniziative di controllo del tabagismo: dalla pianificazione regionale alla pianificazione aziendale
- Progetto esperienze locali di intersettorialità per favorire comportamenti salutari nella popolazione
- Guadagnare Salute negli adolescenti
- Progetto "Agora": avvio del Piano nazionale alcol.
2005
- Sostegno alle iniziative di controllo del tabagismo: dalla pianificazione regionale alla pianificazione aziendale
- Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni.
2004
- Buone pratiche per l'alimentazione e l'attività fisica in età prescolare: promozione e sorveglianza
- Promozione dell'attività fisica - Azioni per una vita in salute
- Piano nazionale di formazione sul tabagismo rivolto a pianificatori regionali e operatori pubblici e del privato sociale
- Monitoraggio e attuazione della legge 3/2003
- Programmi efficaci per la prevenzione dell'obesità: il contributo dei Sian
- Programma nazionale di counselling ostetrico antitabagico "Mamme libere dal fumo"
- Progetto "Sfuma" - Prevenzione e cura del tabagismo
- Monitoraggio dell'impatto dell'uso e abuso di alcol.
Ultimo aggiornamento:
3 aprile 2009