I programmi e i progetti del Ccm
Parallelamente al lavoro di predisposizione di risposte adeguate alle emergenze e all'impegno istituzionale di coordinamento del Pnp
, l'attività del Ccm è incentrata nell'attuazione di progetti, in collaborazione con Regioni e partner istituzionali diversi, in numerose aree di intervento.
I progetti rappresentano l'elemento di forte connotazione dell'attività del Ccm e di grande proiezione all'esterno, nella realtà dei Servizi di prevenzione e nelle diverse articolazioni del Ssn
. In linea generale, tutte le progettualità, dal 2004 ad oggi, fanno riferimento alle aree tematiche di maggior interesse per la prevenzione, ovvero: ambiente e clima, bioterrorismo, incidenti, malattie infettive e diffusive, malattie croniche, promozione di stili di vita salutari, sostegno ai soggetti vulnerabili, sviluppo della capacità di risposta alle emergenze, valorizzazione di fonti e flussi informativi.
Nella realizzazione dei progetti del Ccm, l'interlocutore privilegiato è rappresentato dalle Regioni. D'altra parte, istituti centrali come Iss
e Inail
sono a loro volta partner naturali del Ccm, in virtù della loro consolidata capacità di coordinamento di progetti di prevenzione.
Tutti i progetti sono realizzati secondo precisi criteri e standard di progettazione, prevedono indicatori chiari di valutazione, di processo e di risultato e sono monitorati in base a rendicontazioni trimestrali, finanziarie e di attività.
________________________________________________________________________
Cliccando su ciascuna annualità è possibile consultare la documentazione relativa alla programmazione del Ccm e l'elenco dei progetti approvati, suddivisi per area di intervento. Per ciascun progetto è, inoltre, disponibile una scheda sintetica, corredata dal testo della convenzione, con informazioni relative a: razionale, finanziamento, ente partner e referenti istituzionali.
Consulta i progetti approvati per ciascuna annualità:
Utilizza il modulo "Ricerca avanzata".
22 luglio 2019