OKkio alla ristorazione si tinge di rosa

Nell’ambito del progetto CCM OKkio alla ristorazione , è stato presentato a Roma, presso la mensa della Regione Lazio,  il primo “F-Menù per la salute delle donne”.

Il progetto , coordinato dalla Regione Sicilia in qualità di capofila, nell’ottica intersettoriale di Guadagnare salute, mira a sviluppare una cooperazione efficace tra i servizi sanitari e le aziende della ristorazione collettiva, coinvolgendo sei regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Sicilia, Veneto) e 56 SIAN (Servizi Igiene degli Alimenti e Nutrizione), con l’ obiettivo di migliorare la qualità dei pasti serviti dalla ristorazione collettiva. Ad oggi, hanno aderito al progetto 239 mense gestite da Aziende di ristorazione collettiva che servono oltre 115mila pasti giornalieri.

Nell’ambito del progetto è stata dedicata particolare attenzione alle donne e alla loro alimentazione, perché il miglioramento della salute delle donne, è condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Si è pensato pertanto, a quattro F-Menù - uno per ogni stagione - che saranno offerti all’utenza femminile presso le strutture coinvolte nel progetto.

Il menù invernale è stato elaborato dai referenti scientifici del progetto e dalla dott.ssa Stefania Ruggeri del Cra-nut (ex INRAN, grazie alla collaborazione della Chef Cristina Bowerman.

In occasione della presentazione, è stata offerta una degustazione preparata dagli Chef della mensa della Regione Lazio: un primo di riso integrale con puntarelle, spinaci e zenzero; un secondo di polpetta di ceci, alici e limone; contorno di cime di rapa con uvetta e pinoli e arance rosse per finire.

Ultimo aggiornamento:
18 marzo 2015