Istituzione di un flusso informativo dei referti delle attività di anatomia patologica al fine della integrazione delle informazioni presenti nei Registri tumori
I Registri tumori di popolazione sono strumenti fondamentali per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle attività oncologiche che interessano un territorio, ma la loro diffusione nel nostro Paese è ancora incompleta ed eterogenea. Nel frattempo, la modalità di costruzione dei Registri tumori ha subito una notevole evoluzione metodologica e attualmente è fondata sull‘utilizzo estensivo dei flussi sanitari correnti che nel tempo sono diventati sempre più disponibili e completi.
In questo percorso di automatizzazione cruciale è considerato il contributo proveniente dalle informazioni depositate presso le anatomie patologiche degli ospedali, al punto che oggi non è più possibile parlare della costruzione di Registri tumori di popolazione senza avere accesso a queste informazioni. Si ritiene, pertanto, fondamentale l‘istituzione di un flusso informativo unico a livello regionale dei referti di anatomia patologica riferiti alla casistica oncologica.
Obiettivo finale del progetto è la costruzione di un sistema informativo unico a livello regionale, efficiente, esaustivo e di qualità, riferito ai referti di anatomia patologica registrati negli ospedali lombardi e attinenti alla casistica oncologica.
Questo sistema informativo dovrà permettere alle singole Asl
di avere a disposizione informazioni sufficienti per la soluzione automatica (o semiautomatica) di tutti i casi di tumore riferibili ai cittadini residenti nel proprio territorio.
Partner
Regione Lombardia
Finanziamento
100.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Lorenzo Spizzichino
Per la Regione Lombardia: Carlo Zocchetti