Passi internazionali
Le malattie croniche sono la principale causa di morbilità e mortalità a livello mondiale. Tema della quinta conferenza internazionale sulla sorveglianza dei fattori di rischio comportamentali, ospitata quest'anno dall'Iss
, è stata un'occasione importante per discutere di uno degli strumenti cruciali per la prevenzione di queste malattie. Grazie alla sorveglianza si possono infatti ottenere numerose informazioni sulle abitudini che portano a sviluppare le malattie croniche, molto utili per il monitoraggio e quindi per la valutazione di molti interventi di sanità pubblica, oltre che per fornire dati utili alle politiche sanitarie.
Durante la conferenza sono state affrontate diverse questioni teoriche, metodologiche e pratiche ancora aperte, ma sono state presentate anche esperienze concrete tra esperti di sorveglianza, decisori, specialisti di malattie croniche e altri professionisti di sanità pubblica.
Durante l'incontro, inoltre, è stato distribuito per la prima volta il booklet "Il sistema di sorveglianza Passi: la prevenzione dà voce ai cittadini", messo a punto dal gruppo tecnico del sistema di sorveglianza nostrano. Su EpiCentro, sono disponibili tutti gli interventi dei relatori che hanno partecipato.