Stop alla tubercolosi in Italia: piano di formazione e strategie per la gestione dei casi
Il progetto "Stop alla tubercolosi in Italia: piano di formazione e strategie per la gestione dei casi" si propone di sviluppare:
- un piano nazionale di formazione sulla tubercolosi diretto a: Mmg
, pediatri di libera scelta e altro personale dei servizi territoriali sanitari e socio-sanitari, con l'obiettivo di promuovere la diagnosi tempestiva della tubercolosi; personale coinvolto nell'assitenza al paziente con tubercolosi con l'obiettivo di assicurare l'implementazione delle misure di buona pratica clinica.
- un documento sulle strategie e modalità organizzative efficaci a garantire l'integrazione dell'assitenza prestata ai pazienti con tubercolosi
- l'integrazione in un database comune dei dati sull'esito del trattamento provenienti da tutte le Regioni che hanno già attivato un programma in questo senso, per contribuire alla sorveglianza europea e rendere disponibili a livello nazionale dati epidemiologici di confronto.
Finanziamento
Per questo progetto l'Asr
Emilia-Romagna ha ricevuto un finanziamento di 100.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per l'Asr Emilia-Romagna: Maria Luisa Moro
Stato di avanzamento del progetto
Nell'ambito del progetto è stato messo a punto il pacchetto formativo rivolto a Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta "Tb
Flag bag, la borsa degli strumenti per l'assistenza di base ai pazienti con tubercolosi".
Consulta tutti i materiali sul sito dell'Asr Emilia-Romagna.