Definizione e implementazione di un sistema di monitoraggio del rispetto della normativa sul fumo in Italia
Per garantire unelevata attenzione sul fumo, mantenere costante losservanza della legge a tutela dei non fumatori su tutto il territorio nazionale e, inoltre, orientare gli interventi di contrasto al tabagismo, è necessario dare continuità nel tempo e nei metodi allattività di monitoraggio e di promozione di una cultura libera dal fumo.
Il Ccm ha avviato negli anni precedenti alcune esperienze in questi ambiti specifici attraverso i progetti affidati alla Regione Veneto per il monitoraggio della legge 3/2003.
In continuità con queste attività il progetto biennale ha come obiettivo la definizione di un sistema permanente di monitoraggio nazionale per la rilevazione del rispetto della normativa sul fumo in Italia, attraverso la realizzazione di protocolli standardizzati di analisi per verificare il rispetto della normativa negli esercizi pubblici, negli ambienti sanitari e negli ambienti di lavoro privati.
Inoltre, il progetto intende rafforzare un sistema di tutoraggio e di monitoraggio permanente dellapplicazione dei quattro progetti di prevenzione del tabagismo per la scuola identificati nei programmi Ccm precedenti.
Finanziamento
Per questo progetto la Regione Veneto ha ricevuto un finanziamento di 250.000 euro.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Daniela Galeone
Per la Regione Veneto: Francesca Russo