Sostegno tecnico allattuazione del decreto legislativo 11 luglio 2007, n. 94, riguardante la gestione delle acque di balneazione
La nuova direttiva 2006/7/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/Cee
, pone al centro dei suoi obiettivi la tutela della salute dei bagnanti.
La direttiva, recepita in Italia con il decreto legislativo 11 luglio 2007, n. 94. richiede tra laltro che le autorità sanitarie prendano le opportune iniziative per prevenire esposizioni dannose dei bagnanti da alcuni fattori di rischio che possono essere presenti in alcune acque di balneazione, quali cianobatteri, alghe tossiche marine e sostanze chimiche.
In coerenza con i precedenti progetti in materia di sicurezza delle acque il Ccm con questo progetto, della durata di 24 mesi, sostiene lattuazione della direttiva attraverso la definizione di linee guida, la realizzazione di corsi di formazione e lelaborazione tecnica e statistica dei dati derivanti dalle attività di monitoraggio.
Finanziamento
Per questo progetto il Dacpp
ha ricevuto un finanziamento di 100.000 euro.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Liana Gramaccioni
Per l'Iss
-Dacpp: Enzo Funari