Implementazione del programma “Stop alla tubercolosi" in Italia
LOrganizzazione mondiale della sanità ormai da alcuni anni sottolinea come la tubercolosi rappresenti una emergenza a livello globale: ogni anno si registrano più di 9 milioni di nuovi casi, 2 milioni di decessi e più di 400 mila casi di tubercolosi multiresistente. È pertanto necessario mantenere e implementare il controllo della tubercolosi attraverso azioni coordinate e continuamente monitorate.
Il presente progetto si propone di assicurare il sostegno e lo sviluppo degli interventi iniziati con il precedente progetto sulla tubercolosi,mirate a rendere operativo il documento programmatico “Stop alla tubercolosi in Italia”, nel quale sono stati individuati gli obiettivi essenziali per realizzare una riduzione della Tbc in Italia e le azioni prioritarie a tale fine.
Finanziamento
Per questo progettol'Asr
Emilia-Romagna ha ricevuto un finanziamento di € 100.000.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa; Stefania D'Amato
Per l'Asr Emilia Romagna: Maria Luisa Moro.