Raccolta e analisi centralizzata di flussi informativi e dati per il monitoraggio dell‘impatto dell‘uso e abuso di alcol sulla salute in Italia, in supporto all'implementazione delle attività del Piano nazionale Alcol e Salute

Anno: 
2004

Il Piano nazionale alcol e salute (Pnas), approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nel marzo 2007, prevede tra l‘altro l‘implementazione di azioni nell‘ambito dell‘area strategica “monitoraggio del danno alcolcorrelato e delle relative politiche di contrasto”, per favorire la costruzione di una base conoscitiva in grado di orientare lo sviluppo di adeguate politiche in campo alcologico a livello nazionale e regionale.

A questo scopo il Ccm ha finanziato uno specifico progetto biennale per la raccolta e analisi centralizzata di flussi informativi e dati utili al monitoraggio dell‘impatto dell‘uso e dell‘abuso di alcol in Italia, assegnandone l‘esecuzione al Cnesps .

Finanziamento

Per questo progetto il Cnesps ha ricevuto un finanziamento di 50.000 €.

Referenti istituzionali

Per il Ccm: Bastiana Pala
Per il Cnesps: Emanuele Scafato

I risultati del progetto

Il progetto si è concluso nell‘agosto 2009.

L‘Iss ha raccolto, elaborato e analizzato i dati più aggiornati resi disponibili da fonti quali Oms , Commissione europea, Eurobarometro, Istat , Aci-Istat, Espad, Passi , producendo due report, in cui viene illustrata, con riferimento ai dati disponibili del 2008 e del 2009, la situazione del nostro Paese e delle Regioni in relazione a: consumi alcolici e modelli di consumo, consumi a rischio, mortalità attribuibile all'alcol, attività delle associazioni di volontariato, confronto con gli altri Paesi europei.

Scarica i rapporti sul monitoraggio epidemiologico dell‘impatto dell‘uso e abuso di alcol in Italia relativi agli anni:

Scarica anche il rapporto 2010 "Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia. Valutazione dell‘Osservatorio nazionale alcol-Cnesps sull‘impatto dell‘uso e abuso di alcol ai fini dell‘implementazione delle attività del Piano nazionale alcol e salute".

Ultimo aggiornamento: 
21 aprile 2010