Messa a punto di un intervento di promozione della salute mentale nelle scuole, con particolare attenzione alla prevenzione primaria della depressione
Per promuovere la salute mentale nelle scuole, il Ccm ha avviato, in collaborazione con il Cnesps
, una serie di interventi basati sul modello delle life skills dellOms, diretti a cambiare gli atteggiamenti e a promuovere le competenze sociali e il senso di autoefficacia.
Il progetto riguarda lo studio di fattibilità di un programma per la promozione della salute mentale rivolto a studenti della scuola secondaria, imperniato sullinsegnamento della capacità di definire obiettivi realistici e stimolanti, di affrontare e risolvere problemi, di comunicare in modo più efficace ed assertivo, di sviluppare lautodisciplina, di migliorare le abilità di negoziazione e di cooperazione e di migliorare la capacità di controllo degli impulsi.
Strumento principale del progetto è un manuale rivolto agli studenti, dove vengono illustrati i principi e gli strumenti pertinenti allacquisizione delle suddette capacità e suggerite esercitazioni a due, a tre e in piccolo gruppo.
Finanziamento
Per questo progetto il Cnesps ha ricevuto un finanziamento di 75.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Guido Ditta
Per il Cnesps: Antonella Gigantesco
Stato di avanzamento del progetto
Aggiornamento al mese di settembre 2011
Il manuale “Definizione di obiettivi e soluzione di problemi. Manuale di mutuoautoaiuto per la promozione della salute mentale, del benessere psicologico e dellintelligenza emotiva nella scuola” (pdf 6,7 Mb) viene reso disponibile in formato pdf, liberamente scaricabile.
Il manuale si rivolge ai giovani delle scuole medie superiori (ma anche inferiori dellultimo anno) e si caratterizza per la promozione della salute mentale nei giovani studenti attraverso un percorso volto allacquisizione o al miglioramento delle capacità di definire obiettivi realistici, di affrontare e risolvere problemi, di comunicare in modo efficace e assertivo, di sviluppare lautodisciplina, di negoziare e cooperare, di controllare gli impulsi.
Messa a punto dal reparto Salute mentale del Cnesps dell'Iss
, in collaborazione con il Ccm, la pubblicazione si ispira a diversi programmi di insegnamento di abilità sociali, di provata efficacia ma focalizza maggiormente l'attenzione sulla definizione di obiettivi personali, sul metodo strutturato di soluzione dei problemi e sulle abilità di comunicazione.
Scarica il manuale (pdf 6,7 Mb).