La vita in più: sperimentazione di un modello di intervento integrato socio-sanitario rivolto agli ultra75enni del centro storico di Roma per la prevenzione dei rischi correlati alle variazioni climatiche
Nel 2003 in Italia e in altri Paesi europei si sono verificate condizioni di caldo anomalo che hanno provocato, soprattutto nelle grandi città, un aumento dei ricoveri in ospedale e dei decessi nella popolazione anziana. Il progetto “La vita in più” rientra nellambito di progetti finanziati dal Ministero per la creazione e la valorizzazione di servizi di prossimità di quartiere per la sorveglianza attiva e la tutela delle persone anziane “fragili” per fattori legati alletà, alla salute e per situazioni socioeconomiche o di solitudine.
Il servizio di prossimità di quartiere, denominato anche servizio di custodia sociale, svolge azioni di supporto alla rete parentale/amicale o si sostituisce a essa, nei casi di persone anziane non autosufficienti che vivono da sole. Il servizio nasce nellestate del 2004 come progetto pilota nelle città di Milano, Genova, Roma e Torino. Il compito principale dei “custodi sociali” è sorvegliare le condizioni di salute e fornire supporto allanziano, interpretare con competenza i “segnali” di natura sanitaria o di isolamento sociale e attivare tempestivamente gli interventi opportuni per prevenire o fronteggiare situazioni di emergenza.
Finanziamento
Il progetto è stato finanziato dal Ccm per un ammontare di 490.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Annamaria De Martino
Per la Comunità di S.Egidio: Daniela Pompei
I risultati del progetto
Il progetto si è concluso il 14 febbraio 2009.
I risultati del progetto evidenziano che la valorizzazione e il rafforzamento delle azioni collegate a livello di sistema integrato socio-sanitario, producono risultati positivi, sia per quanto riguarda la riduzione della mortalità che dei ricoveri ospedalieri e in Rsa
.
Leggi il report finale del progetto biennale "La vita in più" (pdf 286 kb) e, per avere un quadro sintetico dellattività svolta e dei risultati ottenuti, scarica le diapositive (pdf 153 kb) presentate in occasione della conferenza stampa del 27 maggio 2009 “Superare lemergenza caldo si può - Lestate degli anziani e le proposte della Comunità di SantEgidio".