Valorizzazione di fonti e flussi informativi esistenti
Il progetto, partito nel novembre 2007, si propone di effettuare una sperimentazione dell'applicativo Pated (procedura per analisi territoriali di epidemiologia descrittiva) , sviluppata in Piemonte, sui dati nazionali di mortalità e morbosità disponibili a livello centrale, per la produzione di report nazionali, sotto forma di atlanti di geografia sanitaria, e locali, sfruttando una maggiore disponibilità di basi informative riscontrabili in alcune realtà regionali.
Ulteriori obiettivi sono: migliorare il sistema di rilevazione rapida della mortalità e costruire una rete nazionale di Pronto soccorso sentinella.
Finanziamento
L'Iss
ha ricevuto un finanziamento di 496.080 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Lorenzo Spizzichino
Per l'Iss: Susanna Conti.