Epidemiologia molecolare di rotavirus in età pediatrica in Italia. Creazione di una rete di sorveglianza per monitorare la diffusione e l'evoluzione di genotipi virali
I rotavirus sono diffusi in tutto il mondo e sono la principale causa di gastroenterite acuta nell'infanzia con oltre 650 mila morti all'anno, concentrati quasi esclusivamente nei Paesi in via di sviluppo.
Questo progetto intende ottenere dati epidemiologici-molecolari in Italia, dall'introduzione della vaccinazione e si propone di sorvegliare la diffusione dei diversi ceppi di rotavirus nella popolazione infantile attraverso lo studio di pazienti pediatrici ospedalizzati o in day hospital per enterite acuta. L'obiettivo è quindi raccogliere dati coerenti relativi alla diffusione di rotavirus di gruppo A nella popolazione infantile suscettibile.
Due gli obiettivi specifici:
- sviluppare una rete di sorveglianza in Italia
- diagnosticare in laboratorio e tipizzare i rotavirus identificati.
Finanziamento
Per il progetto il Dmipi
ha ricevuto un finanziamento di 150.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per il Dmipi: Lucia Fiore.