Prevenzione dei tumori nei luoghi di lavoro
Anno:
2007L'obiettivo generale di questo studio è mettere a punto uno strumento informativo sviluppato su web che consenta di diffondere in maniera interattiva e capillare sul territorio nazionale i risultati ottenuti attraverso attività di ricerca, di sorveglianza epidemiologica e di formazione sul tema della cancerogenesi professionale.
In particolare, il progetto intende:
- fornire ai medici e agli operatori della prevenzione un software per l'identificazione di tumori di sospetta origine professionale tra i lavoratori in relazione sia alla loro attuale, che alla passata, esposizione a fattori oncogeni durante il lavoro
- fornire ai medici e ai tecnici della prevenzione del Ssn
e ai medici competenti, validi strumenti per una corretta identificazione e gestione normativo-procedurale dei soggetti esposti a sostanze cancerogene in ambito lavorativo
- fornire materiale informativo sul tema della prevenzione dei tumori di origine professionale (linee guida, fact sheet, monografie, buone pratiche).
Finanziamento
Per questo progetto l'Ispesl
ha ricevuto un finanziamento di 350.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giancarlo Marano
Per l'Ispesl: Umberto Sacerdote.
Ultimo aggiornamento:
21 aprile 2009