La ristorazione collettiva negli ospedali e nelle strutture riabilitative e assistenziali per anziani: sviluppo di buone pratiche
Lo stato nutrizionale influenza il decorso delle malattie e condiziona la qualità della vita. Questo progetto si propone di fornire modelli e risposte concrete alle raccomandazioni emanate dal Consiglio dEuropa nel novembre 2002 per combattere la malnutrizione in ospedale, adottando buone pratiche inerenti il cibo, lorganizzazione della ristorazione, lattenzione ai luoghi e ai tempi di somministrazione.
Nello specifico, il progetto intende:
- rilevare lo stato dellarte a livello delle singole Regioni, evidenziando criticità e punti di forza, descrivendo i diversi contesti della ristorazione ospedaliera e socio-assistenziale
- elaborare raccomandazioni e modelli organizzativi e formativi, sulla base dei dati rilevati nellindagine conoscitiva, applicabili alle diverse realtà della ristorazione per migliorarne la qualità
- individuare alcune realtà sanitarie, a campione sul territorio italiano, in cui condurre la sperimentazione delle raccomandazioni e dei modelli elaborati e sperimentare
- elaborare e divulgare un documento completo di raccomandazioni e di modelli proposti e sperimentati finalizzato ad accompagnare e aiutare lapplicazione di queste proposte nelle diverse realtà sanitarie italiane
- definire sistemi premianti finalizzati allapplicazione dei modelli migliorativi dello stato nutrizionale e del benessere del pazienti in tutte le realtà sanitarie.
Finanziamento
Per il progetto la Regione Piemonte ha ricevuto un finanziamento di 400.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Daniela Galeone
Per la Regione Piemonte: Renata Magliola.