Sviluppo di un sistema di sorveglianza nazionale dell'infezione da Hiv

Anno: 
2007

Tra i Paesi europei, solo la Spagna e l'Italia non dispongono di un sistema di sorveglianza nazionale che permetta di descrivere la diffusione e l'andamento dell'infezione da Hiv/Aids.

Questo progetto si propone di implementare a partire dai modelli adottati dalle Regioni dove già è attivo il monitoraggio dell'infezione da Hiv, un sistema di sorveglianza a livello nazionale, allo scopo di descrivere l'andamento, le dimensioni e le caratteristiche dell'epidemia da Hiv in Italia e fornire elementi utili per la programmazione degli interventi di sanità pubblica e per la prevenzione.

Nello specifico il progetto intende:

  • valutare l‘incidenza e la prevalenza delle diagnosi di infezione da Hiv, monitorandone l‘andamento temporale e geografico
  • studiare le caratteristiche socio-demografiche, epidemiologiche e cliniche dei soggetti infettati di recente
  • studiare la diffusione dell‘infezione in popolazioni differenti e in gruppi di popolazioni specifici
  • utilizzare i dati dei sistemi di sorveglianza come indicatori indiretti dell‘impatto di interventi preventivi sia a livello nazionale che locale.

Finanziamento

Per il progetto la Regione Piemonte ha ricevuto un finanziamento di 300.000 €.

Referenti istituzionali

Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per la Regione Piemonte: Renata Magliola.

Ultimo aggiornamento: 
20 aprile 2009