Assolvimento dei compiti previsti per l'Italia per il rafforzamento del sistema di sorveglianza e allerta ai confini del Paese
Questo progetto intende rafforzare la rete di vigilanza sanitaria al confine del Paese predisponendo protocolli di attivazione in caso di emergenza con lutilizzo di un apposito contingente di personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che garantisca lintervento su tutto il territorio nazionale, grazie alla peculiare struttura organizzativa e alla articolazione territoriale con gli Uffici di sanità marittima e aerea (Usmaf
) del ministero della Salute preposti alla applicazione delle norme internazionali di tutela della salute pubblica.
Tre gli obiettivi specifici del progetto:
- formazione degli operatori e acquisizione dotazioni e materiali
- formazione e tutoraggio nei confronti del personale impegnato nel piano di formazione
- assistenza e consulenza nelle attività di vigilanza sanitaria di frontiera in applicazione del regolamento sanitario internazionale.
Finanziamento
Per questo progetto la Croce Rossa ha ricevuto un finanziamento di 300.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Virgilio Costanzo
Per la Croce Rossa: Ulrico Angeloni.