Cooperazione internazionale nel sistema di vigilanza e allerta verso malattie infettive e infezioni emergenti o riemergenti sporadiche o epidemiche
Le infezioni e le malattie infettive nuove o riemergenti sono quotidianamente presenti nel nostro mondo: ogni anno numerose specie microbiche appaiono nella comunità umana. La globalizzazione dei movimenti di merci e persone ha distrutto barriere naturali etniche e geografiche che finora avevano contenuto il rischio di rapide trasmissioni globali di eventi epidemici.
Con questo progetto il Ccm intende avvalersi della collaborazione del Cnesps
per realizzare:
- un'efficiente comunicazione tra la sala situazioni italiana e l'analoga sala operativa dell'Ecdc
- procedure operative standard per la sorveglianza e la risposta rapida in un contesto internazionale
- la formazione di operatori dedicati alla sorveglianza e alla risposta alle emergenze in un contesto internazionale, con previsione di periodi di training presso l'Ecdc o altri organismi di sorveglianza esteri o internazionali.
Finanziamento
Per questo progetto il Cnesps ha ricevuto un finanziamento di 350.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Cnesps: Stefania Salmaso.