Diagnostica virale rapida in liquami. Sorveglianza sanitaria di virus enterici (enterovirus, adenovirus, norovirus) attraverso campionature codificate di liquami urbani

Anno: 
2007

In Italia, la circolazione di molti virus enterici è alquanto sottostimata a causa di un sistema di notifica legato soprattutto a eventi epidemici che spesso coinvolgono un gran numero di persone. È quindi difficile capire quali ceppi siano prevalenti e ciò può vanificare l‘adozione di adeguate misure di prevenzione.

Il progetto si propone di realizzare un‘analisi epidemiologica molecolare di virus enterici circolanti in Italia attraverso un protocollo di diagnosi rapida di virus (enterovirus, adenovirus e norovirus) in reflui urbani di 10 località italiane. Per il raggiungimento dell‘obiettivo generale si utilizzeranno metodiche di consolidata esperienza, come PCR real-time e sequenziamento genico.

Finanziamento

Per questo progetto l'Istituto superiore di sanità ha ricevuto un finanziamento di 150.000 €

Referenti istituzionali

Per il Ccm: Daniele Paramatti
Per l‘Iss: Michele Muscillo

Ultimo aggiornamento: 
30 gennaio 2009