Sviluppo di sistemi di sorveglianza epidemiologica basati sull'utilizzo degli archivi elettronici sanitari in ambito di sanità pubblica: uno studio pilota in alcune Asl selezionate
Nell'ambito delle attività di raccolta e analisi dei dati epidemiologici, questo progetto ha l'obiettivo di sfruttare le enormi potenzialità degli archivi informatici, il cui utilizzo è, al momento, prevalentemente di tipo amministrativo. Tuttavia, i dati raccolti con sistematicità da questi apparati informatici, risultano utili anche all'epidemiologia sanitaria per l'attivazione di sistemi epidemiologici integrati.
Obiettivi speicifici del progetto sono:
- valutare la fattibilità di attivazione del sistema di sorveglianza proposto in alcune Asl
selezionate esaminando gli archivi sanitari informatizzati necessari allo scopo sotto il profilo della disponibilità temporale, la completezza e le qualità
- trasferire al personale della Asl coinvolte gli strumenti metodologici e informatici necessari all'integrazione delle fonti correnti
- attivare il sistema di sorveglianza e produzione dei risultati epidemiologici per le maggiori patologie presenti nella popolazione studiata
- coordinare un gruppo di esperti con compiti di ricerca e sviluppo dei metodi.
Finanziamento
Per il progetto l'Università degli Studi di Padova ha ricevuto dal Ccm un finanziamento di 100.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Daniele Paramatti
Per l'Università di Padova: Lorenzo Simonato