Infortuni mortali sul lavoro: efficacia degli interventi di prevenzione
Nell'ambito della salute sul lavoro, il Ccm ha affidato all'Asl
10 Firenze la promozione e la diffusione di interventi di provata efficacia per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Finanziamento
Per questo progetto l'Ausl
10 Firenze ha ricevuto un finanziamento di 160.000 €.
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giancarlo Marano
Per l'Ausl 10 Firenze: Alberto Baldasseroni
Stato di avanzamento
Il progetto si è concluso nell'ottobre 2008.
L'obiettivo di raccogliere, ordinare e diffondere le migliori esperienze italiane e straniere sull'efficacia degli interventi di prevenzione primaria degli infortuni sul lavoro, è stato perseguito attraverso alcuni strumenti:
- due eventi formativi: il primo a inizio progetto, riservato a un ristretto gruppo di operatori dei servizi di prevenzione, noti per aver contribuito all'approfondimento del tema e per aver condotto le prime esperienze in ambito nazionale; il secondo a conclusione del progetto, per fare il punto sulle conoscenze esistenti a vario livello sulla prevenzione efficace dei fenomeni avversi per la salute dei lavoratori
- la redazione di un dossier di prove di efficacia degli interventi di prevenzione primaria degli infortuni sul lavoro
- la messa a punto del sito internet Ebp e lavoro dedicato alla divulgazione dei materiali e dei documenti su questi temi in Italia e all'estero.