Avvio del Piano nazionale radon per la riduzione del rischio di tumore polmonare in Italia (Pnr)

Anno: 
2004

Per ridurre il rischio di tumore polmonare associato all'esposizione al radon in Italia, il Ccm ha affidato al Dts dell'Iss l'avvio del Piano nazionale radon.

Il progetto del Ccm include alcune delle azioni previste dal Pnr , selezionate in modo da permettere comunque un avvio complessivo del piano. In particolare, il progetto prevede:

  • la valutazione dei rischi associati all'esposizione al radon
  • l'istituzione dell‘archivio nazionale radon presso l'Iss
  • lo sviluppo delle indagini sulla distribuzioe territoriale della concentrazione di radon negli edifici
  • la messa a punto e l'avvio di un piano di informazione della popolazione  e di gruppi specifici
  • la produzione di linee guida
  • la predisposizione di adeguamenti normativi.

Il progetto rappresenta quindi il primo stadio di realizzazione del Pnr. Inoltre, nel titolo è stata aggiunta la finalità sanitaria del Piano nel suo complesso, per esplicitarne sin dall'inizio l'obiettivo finale.

Finanziamento

Per questo progetto il Dts ha ricevuto un finanziamento di 800.000 €.

Referenti istituzionali

Per il Ccm: Paolo Rossi
Per il Dts: Francesco Bochicchio

Ultimo aggiornamento: 
1 febbraio 2008