Piattaforma per il contrasto alla malnutrizione in tutte le sue forme (triplo burden: malnutrizione per difetto, per eccesso e da micronutrienti)

Il 1° aprile 2016 l’Assemblea delle Nazioni Unite ha redatto la Risoluzione ONU A/RES/70/25, Decade di azione sulla nutrizione 2016 - 2025, che mira a promuovere azioni vigorose, finalizzate ad eliminare la fame e la malnutrizione a livello mondiale e ad assicurare l'accesso universale a regimi alimentari più sani e sostenibili, per tutte le persone indistintamente e ovunque esse vivano. Dando seguito a tale Risoluzione ONU per la lotta alla malnutrizione in tutte le sue forme (triplo burden: deficit di micro nutrienti, malnutrizione per difetto e per eccesso) si ritiene importante prevedere l’istituzione di una Piattaforma dedicata a specifici interventi multisettoriali per la prevenzione ed il contrasto della malnutrizione, partendo da survey nazionali in ambito "malnutrizione e triplo burden" , e per la diffusione di linee di indirizzo ad hoc, che possano rendere omogenea la promozione della salute sull'intero territorio nazionale, con impatto anche a livello internazionale. I contenuti della Decade inoltre, anche se già trattati in alcuni congressi specialistici di area nutrizionale, risultano ancora non sufficientemente conosciuti agli operatori sanitari, in ambito nutrizionale e non, e soprattutto non risultano pienamente inseriti nei documenti di riferimento per la programmazione di azioni e strategie mirate alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al trattamento della malnutrizione a ogni livello, sia in prevenzione primaria, che in ambito clinico e riabilitativo. Si rende pertanto necessaria un’azione sistematica di informazione e formazione. Obiettivo di questo Progetto è dunque quello di implementare una Piattaforma per il contrasto della malnutrizione prevedendo un coordinamento centrale per dar seguito alla Risoluzione ONU dell’Agenda 2030 (SDG1,2,3) e della Decade di azione sulla nutrizione con la preparazione di materiale divulgativo per diffondere i principi della sana alimentazione (modello dieta locale e sostenibile sulla base della Dieta Mediterranea) e per l’avvio di una fase pilota per una “survey nazionale della malnutrizione”.

Il testo del progetto    (Pdf: 507 kb)

Ente: Regione Umbria

Euro: 110.000,00

Prodotti finali