Sviluppo e validazione di un sistema di monitoraggio epidemiologico delle demenze basato sui dati dei sistemi informativi sanitari

La Demenza rappresenta una delle più grandi sfide di salute pubblica. In Italia si stimano circa un milione di persone con demenza e tre milioni di familiari che vivono con loro. Il costo stimato per l’assistenza è di circa 12 miliardi di euro l’anno. Nel 2013 l’Alzheimer Disease International (ADI) ha esortato i governi del mondo a sviluppare ed implementare Piani Nazionale per la Demenza (PND) perché costituiscono l'unico potente strumento per poter trasformare il livello di assistenza e cura nella demenza. Sulla scia di tale indicazione l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha adottato, il 29 maggio 2017, un Piano Globale sulla demenza che include i Sistemi informativi per le demenze come una delle aree di azione per migliorare i servizi, migliorare la disponibilità di dati di alta qualità sulle demenze e misurare l’implementazione delle politiche nazionali sulle demenze. In Italia il PND è stato approvato in Conferenza Unificata il 30 ottobre 2014 e pubblicato in GU il 13 gennaio 2015. Il documento è articolato in quattro obiettivi e 17 azioni. Dopo la pubblicazione del PND è stato attivato dal Ministero della Salute un Tavolo per il monitoraggio e l’implementazione che prevede l’organizzazione di riunioni periodiche, con tutte le Regioni sia nelle componenti sociale che sanitario, le associazioni nazionali dei familiari e dei pazienti, l’ISS e i rappresentanti delle principali società scientifiche del settore e della medicina generale, finalizzate ad un confronto permanente sulle demenze in modo da poter dare avvio ad un lavoro sistematico su questo ambito Nello specifico il PND in Italia prevede all’obiettivo 2 la creazione di una rete integrata per le demenze e la realizzazione della gestione integrata. In attuazione di tale obiettivo e tenendo conto dell’attuale forte disomogeneità nell’uso dei sistemi informativi sanitari (SIS) per la stima del fenomeno della demenza e per la caratterizzazione del livello di assistenza socio-sanitaria fornito ai pazienti affetti da demenza, con  il presente progetto si intende procedere allo sviluppo e validazione di un sistema standardizzato ed omogeneo tra Regioni basato sui dati dei SIS per il monitoraggio epidemiologico del fenomeno delle demenze.

Il testo del progetto (Pdf: 196 Kb)

ENTE PARTNER: Regione Campania

COSTO: 450.000,00 euro

Referenti istituzionali
Per la Regione Campania: Marina Rinaldi