Implementazione dei Sistemi di Sorveglianza sul disturbo da gioco d’azzardo e sull’uso medico della cannabis sul territorio nazionale

Il progetto nell’ambito delle dipendenze affronta due aspetti molto importanti e di grande impatto per la sanità pubblica. Da una parte infatti si intende sostenere il contrasto al disturbo del gioco d’azzardo, che è stato riclassificato nel DSM-5 tra i “Disturbi Correlati alle Sostanze e Dipendenze” per le sue similarità con i disturbi propri delle dipendenze da alcol e le altre sostanze d'abuso, e per il quale è stato già avviato con i precedenti programmi CCM un sistema di sorveglianza, che necessita ad oggi di un potenziamento. Dall’altra parte appare opportuno indagare sull’uso medico  della cannabis, i cui effetti terapeutici negli stadi avanzati di alcune malattie come il cancro e l'AIDS risultano dimostrati da recenti studi scientifici, ma per il quale risulta necessario, tra l’altro, procedere ad un implementazione del sistema di fitosorveglianza applicato a tale contesto. Il progetto intende dunque armonizzare le informazioni derivanti dal Sistema di Sorveglianza sul disturbo da gioco d’azzardo e sperimentare un Sistema di sorveglianza sull’uso medico della cannabis sul territorio nazionale. In particolare verranno forniti strumenti informativi/operativi agli operatori dei servizi dedicati al disturbo da gioco d’azzardo e acquisite informazioni a carattere nazionale sull’utilizzo della cannabis a uso medico quali la posologia d’uso, il follow up del trattamento, gli eventuali miglioramenti nella sintomatologia trattata e/o la comparsa di effetti secondari, gl indicatori per il potenziale rischio di dipendenza e le caratteristiche dei pazienti trattati garantendo l'anonimato.

Il testo del progetto (PDF: 253 kb)

Ente: ISS

Euro: 120.000