Progetto di supporto alla valutazione del piano nazionale per la prevenzione 2014-2018
Il Piano Nazionale per la Prevenzione (PNP) 2014-2018, definito il 13 novembre 2014 con Intesa Stato Regioni, frutto dell’impegno condiviso con le Regioni, prevede tra l’altro un adeguato “piano di valutazione”, finalizzato alla verifica del raggiungimento di tutti gli obiettivi. Anche i Piani Regionali per la Prevenzione (PRP) sono articolati in: obiettivi specifici e connessi indicatori e standard, funzionali al raggiungimento del relativo obiettivo centrale; azioni con cui dare attuazione alle strategie definite nel PNP; popolazioni destinatarie delle azioni. Questo progetto intende dotare PNP/PRP di un compiuto sistema di valutazione. Il progetto prevede di censire le fonti informative utili per la valutazione degli effetti del PNP e dei PRP, di valutare l’accuratezza e la disponibilità delle fonti a livello nazionale e regionale. Saranno definiti modelli di analisi integrata in grado di distinguere fattori di contesto e di interpretare le variazioni con i possibili effetti del PNP e dei PRP. Il sistema d’indicatori proposto sarà poi testato per fattibilità e validità in alcune regioni pilota più direttamente coinvolte nel progetto e sulla base dei risultati della sperimentazione, si procederà all’estensione del sistema di valutazione a tutte le regioni.
Il testo del progetto (PDF: 109 kb)
Ente: Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Euro: 300.000
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Stefania Vasselli
Per l'AGENAS: Mariadonata Bellentani
Materiali utili:
Abstract
Relazione finale
Documento navigabile