Sostegno alla rete degli Usmaf
Nel programma Ccm 2008 è stato previsto un finanziamento a supporto degli Usmaf
(Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), uffici periferici del ministero della Salute a cui sono affidati i compiti di profilassi internazionale previsti dalla vigente normativa.
Compito degli Usmaf è quello di garantire:
- le azioni di vigilanza e controllo su persone, mezzi di trasporto e merci in importazione, in particolare alimenti di origine non animale
- le azioni relative alla prevenzione delle malattie infettive mediante adeguati counselling e somministrazione di vaccinazioni a viaggiatori internazionali.
Agli Usmaf sono affidati dalla vigente normativa anche compiti di tipo medico-legale, relativi allaccertamento dei requisiti psicofisici per lidoneità allo svolgimento di determinati lavori e mansioni (marittimi, palombari, sommozzatori, piloti di porto, medici di bordo) e per il conseguimento delle patenti nautiche e alla valutazione dellinabilità temporanea e permanente della gente di mare in generale (Commissione medica di I grado).
Infine, rientrano nelle attività di questi uffici le funzioni volte alla verifica delle condizioni di igiene, abitabilità e sicurezza (inclusa la dotazione di medicinali e materiale di medicazione) a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana.
Partner
Usmaf
Finanziamento
650.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Loredana Vellucci