Diagnosi precoce e prevenzione della più severa tra le malattie reumatiche: lartrite reumatoide
Lartrite reumatoide è una malattia cronica che colpisce lo 0,46% della popolazione adulta e che mal trattata porta a perdere il lavoro nel 50% dei casi dopo 10 anni dallesordio dei sintomi.
La diagnosi precoce è uno degli elementi fondamentali per il controllo ottimale della malattia, essendo stato chiaramente dimostrato che esiste una “finestra di opportunità” oltrepassata la quale non si ottiene lo stesso risultato in termini clinici dalla terapie oggi adottate.
Lobiettivo generale del progetto è di migliorare lassistenza ai pazienti affetti da artrite reumatoide per mantenerli nel circuito lavorativo e produttivo in modo persistente.
Il progetto intende, inoltre, avviare degli interventi educazionali e delle campagne di sensibilizzazione rivolte ai Medici di medicina generale allo scopo di istruirli sui segni e sintomi dallarme che possono e devono indurre il sospetto di una artrite reumatoide in fase precoce, per un eventuale pronto invio allo specialista reumatologo.
Partner
Università Cattolica del Sacro Cuore
Finanziamento
100.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giovanni Nicoletti
Per lUniversità Cattolica del Sacro Cuore: Gianfranco Ferraccioli