Prevenzione delle complicanze del diabete mellito (progetto Igea)
Tra le malattie in crescita, il diabete risulta una delle patologie croniche a più larga diffusione in tutto il mondo con un più grave coinvolgimento, peraltro, delle classi economicamente e socialmente svantaggiate e, nonostante i miglioramenti terapeutici e assistenziali, è ancora grande la distanza tra la reale qualità dellassistenza erogata e quanto raccomandato in sede scientifica. La “gestione integrata della malattia” è oggi considerata lo strumento più indicato per migliorare lassistenza delle persone con malattie croniche.
Avviato nel 2006 su mandato del Ccm, il progetto Igea
ha realizzato iniziative e interventi orientati a favorire il miglioramento dellassistenza alle persone con diabete e alla prevenzione delle complicanze del diabete, tramite ladozione di un modello di gestione integrata della malattia.
In particolare, sono state realizzate le seguenti attività:
- sostegno e coordinamento dei progetti regionali sulla gestione integrata del diabete
- elaborazione di un documento di indirizzo sui requisiti clinico-organizzativi per la gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 nelladulto
- interventi di formazione di formatori per le varie Regioni italiane.
Lobiettivo generale del progetto Igea per il biennio 2009-2011 è quello di sostenere limplementazione della gestione integrata nelle Regioni italiane anche attraverso una fase di analisi volta a confrontare e valorizzare le migliori esperienze in corso.
Partner
Finanziamento
500.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Roberto DElia
Per il Cnesps: Marina Maggini