Messa a punto di strumenti epidemiologici per il monitoraggio dellinfluenza in Italia
Linsorgenza dellinfluenza pandemica ha messo in luce la necessità di potenziare e adattare gli strumenti di sorveglianza esistenti, anche alla luce delle strategie indicate da Oms
ed Ecdc
. Il numero crescente dei casi e la trasmissione di comunità stabilita in molte aree del mondo rende, infatti, estremamente difficile la conferma di laboratorio per tutti i casi.
Da qui la necessità di adattare strumenti già esistenti che possano essere utilizzati nellimmediato o durante le prossime stagioni influenzali. Appare, quindi, cruciale ampliare le attività volte a utilizzare modelli matematici per lo studio della diffusione delle malattie infettive, per stimare limpatto della pandemia e delle misure di mitigazione messe in atto per contrastarla.
Obiettivo del progetto è effettuare una stima dellimpatto della pandemia influenzale sulla popolazione italiana utilizzando fonti di dati alternative per valutare le misure di mitigazione, farmacologiche e non, anche con la messa a punto di modelli matematici.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- sorveglianza epidemiologica della pandemia
- copertura vaccinale del vaccino pandemico
- valutazione della trasmissibilità dellinfluenza pandemica in ambiente ospedaliero
- realizzazione e perfezionamento di modelli matematici.
Partner
Finanziamento
462.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per lIss: Caterina Rizzo; Silvia Declich