Attivazione di un progetto di prevenzione cardiovascolare primaria sul modello dei programmi di screening oncologico (IV screening)
I fattori di rischio cardiovascolare, quando sono presenti in numero maggiore di uno, hanno unazione moltiplicativa nel determinare il rischio di malattia.
La correzione di queste condizioni incide notevolmente sulla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Così, parallelamente al crescere delle possibilità di trattamento medico e chirurgico della cardiopatia ischemica, si è venuta affermando la consapevolezza dellimportanza di interventi di tipo preventivo, atti a impedire o ritardare linsorgenza della malattia stessa.
A fronte di queste evidenze si riscontra nella popolazione una bassa percezione collettiva dellincidenza del rischio cardiovascolare e poca informazione sui fattori che predispongono lorganismo ad ammalarsi.
Il progetto si propone di organizzare un programma di prevenzione cardiovascolare in forma attiva, esteso a tutta la popolazione a rischio, essendo possibile attivare una prevenzione primaria e secondaria efficaci e sostenibili dal punto di vista economico e organizzativo.
Partendo da questi presupposti, obiettivo del programma è quello di attivare un programma di screening cardiovascolare su chiamata attiva eseguito dal centro screening dellAzienda Ulss
a tutti i cittadini tra i 45 e i 69 anni. Il progetto si propone di estendere il programma di screening nel territorio regionale almeno in sei Ulss del Veneto.
Partner
Regione Veneto
Finanziamento
500.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giovanna Laurendi
Per la Regione Veneto: Sandro Cinquetti