Pedibus: percorsi sicuri casa-scuola, promozione della salute e sostenibilità ambientale
Il progetto si propone di incidere sugli stili di vita dei cittadini e produrre proposte alternative per quel che riguarda lorganizzazione delle zone limitrofe alle scuole e agli edifici pubblici più frequentati, sia promuovendo un cambiamento culturale di atteggiamenti e comportamenti, sia apportando modifiche strutturali alla viabilità dei quartieri.
Lobiettivo generale è quello di promuovere labitudine al cammino nella vita di tutti i giorni e, in particolare, nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro.
Obiettivi specifici del progetto sono:
- attivazione di almeno 10 gruppi Pedibus nelle scuole elementari delle Asl
liguri, coinvolgendo almeno altre due Asl oltre a quella Genovese, entro la conclusione dellanno scolastico successivo a quello in cui il progetto viene finalizzato
- accrescere il numero di cittadini (studenti, lavoratori) che si spostano a piedi nel quartiere (percorsi casa-scuola e casa-lavoro)
- determinare un miglioramento nellaccessibilità e nella fruizione pedonale delle strade del quartiere da parte dei bambini e degli abitanti e ridurre localmente (e limitatamente alla fascia oraria del primo mattino) il traffico automobilistico.
Partner
Asl 3 genovese
Finanziamento
40.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Roberto DElia
Per la Asl 3 Genovese: Claudio Culotta