Presa in carico precoce nel primo anno di vita di bambini con età gestazionale alla nascita estremamente bassa, inferiore alle 28 settimane
Allinterno del gruppo dei nati pretermine, di età gestazionale inferiore a 37 settimane, quelli sotto le 28 settimane rappresentano una popolazione numericamente piccola, circa il 5% di tutte le nascite, ma con una mortalità e morbosità molto elevata. La sopravvivenza di questo gruppo di bambini è notevolmente aumentata grazie al miglioramento della qualità globale dellassistenza perinatale. Questi neonati, tuttavia, possono presentare dopo la dimissione una serie di problematiche di tipo clinico che vanno trattate adeguatamente e precocemente.
Il progetto si propone una presa in carico precoce globale e multidisciplinare, dei bisogni sanitari e sociali, considerati due aspetti critici per una corretta programmazione delle risposte che il sistema sanitario regionale deve offrire a questi bambini e alle loro famiglie.
Il reparto di terapia intensiva che ha dimesso il neonato garantirà la continuità assistenziale attraverso lintegrazione con i servizi e gli operatori sociosanitari del territorio (pediatra, consultori familiari, centri di riabilitazione, servizi sociali) e le valutazioni dovranno interessare gli aspetti dello sviluppo neuromotorio, sensoriale e comportamentale, con una particolare attenzione allinterazione con i fattori ambientali.
Obiettivo generale del progetto è promuovere la presa in carico precoce nel primo anno di vita di bambini con età gestazionale alla nascita estremamente bassa, inferiore alle 28 settimane, dimessi dalle Unità di terapia intensiva neonatale di tre Regioni italiane.
Partner
Laziosanità-Asp
Finanziamento
155.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giuseppina Rizzo
Per Laziosanità-Asp: Domenico Di Lallo