Sovrappeso e obesità nei bambini: il sistema di sorveglianza OKkio alla Salute
Il problema del sovrappeso e dellobesità nei bambini ha acquisito unimportanza crescente negli ultimi anni, tanto che la prevenzione dellobesità è un obiettivo di salute pubblica prioritario.
In Italia, fino a pochi anni fa, lunica fonte informativa nazionale era rappresentata dallindagine multiscopo dellIstat del 1999-2000, e mancava un adeguato sistema di monitoraggio dello stato ponderale e delle abitudini alimentari della popolazione italiana (e in particolare dei bambini), in grado di fornire dati epidemiologici accurati e confrontabili tra le diverse realtà regionali e locali, a sostegno di strategie di prevenzione appropriate e basate su prove di efficacia.
Per rispondere a questa esigenza, sotto indicazione delle Regioni, il ministero della Salute ha promosso il progetto “OKkio alla Salute - Promozione della salute e della crescita sana dei bambini della scuola primaria”. Nellambito di questo progetto, gli operatori delle Aziende sanitarie, appositamente formati e con gli stessi strumenti, hanno misurato circa 46 mila bambini delle scuole primarie e, in collaborazione con gli operatori della scuola, hanno raccolto dati sulle loro abitudini alimentari e attività fisica.
Il progetto, in coerenza con le attività precedentemente finanziate, intende sostenere e implementare nelle Regioni il monitoraggio dei comportamenti a rischio nei bambini e negli adolescenti, al fine di promuovere stili di vita salutari e contrastare linsorgenza di malattie cronico-degenerative.
Partner
Finanziamento
553.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Daniela Galeone
Per lIss: Angela Spinelli