Monitoraggio dellimpatto dellalcol sulla salute in Italia, in supporto alla implementazione delle attività del Piano nazionale alcol e salute
Il progetto si pone in continuità col precedente accordo di collaborazione per il monitoraggio dellimpatto delluso e abuso di alcol sulla salute in Italia e ha come obiettivo generale la prosecuzione della raccolta, dello studio, della sorveglianza ai fini dellazione, analisi ed elaborazione di dati e di flussi informativi recenti.
Il monitoraggio consentirà la misura e la stima dellimpatto del consumo di alcol sullo stato di salute della popolazione, del carico di morbosità e mortalità evitabile per cause alcol-correlate e dellefficacia delle attività di prevenzione e cura. Verranno messi a punto tutti gli strumenti e le risorse necessarie a garantire unefficiente raccolta, elaborazione, valutazione e reporting, attraverso lanalisi integrata dei dati derivanti dalle varie fonti attualmente disponibili.
Obiettivo principale del monitoraggio è la valutazione della popolazione esposta, al fine di esplorare la fenomenologia del rischio e del danno alcol-correlato e di ottenere utili indicazioni per la pianificazione delle politiche sanitarie e la valutazione degli interventi necessari.
Verranno monitorati i fenomeni di consumo dannoso e rischioso nelle diverse fasce di popolazione analizzando le possibili associazioni o correlazioni del consumo di alcol con gli incidenti (in particolare quelli stradali e sul lavoro).
Partner
Finanziamento
220.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Bastiana Pala
Per lIss: Emanuele Scafato