Sviluppo del sistema integrato di gestione del rischio clinico nella donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
La sicurezza nei trapianti di organi tessuti e cellule è oggi un tema molto rilevante e, da un punto di vista europeo, sono state promulgate direttive che individuano disposizioni in merito a: caratteristiche del donatore e degli organi e tessuti prelevati, tracciabilità di tutto il processo e notifica degli eventi e delle reazioni avverse.
In questo ambito, in Italia svolge un ruolo fondamentale il Centro nazionale trapianti (Cnt
) che è lorgano di governo di tutta la rete trapiantologica, che trova a livello di ogni Regione il riferimento nei Centri regionali trapianto (Crt
).
Attualmente, ci sono ancora molte criticità in materia, per esempio non tutte le Regioni dispongono di procedure consolidate nella sorveglianza del processo di donazione e trapianto e la rete trapiantologica nazionale non dispone di un sistema integrato per la sorveglianza, lidentificazione e la segnalazione di eventi e reazioni avverse.
Il progetto si propone, dunque, di sviluppare un sistema integrato di gestione del rischio clinico specificamente dedicato alla donazione e al trapianto di organi, tessuti e cellule (sistema Grt), che consenta di monitorare, controllare e prevenire il rischio nei percorsi di donazione e trapianto, con particolare riferimento al rischio di trasmissione di patologie infettive e neoplastiche.
Partner
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista di Torino
Finanziamento
450.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Rita Tamburrini
Per lAzienda ospedaliera San Giovanni Battista di Torino: Antonio Amoroso