Individuazione di modelli di stima dei costi di malattie professionali a elevata frazione eziologica e di valutazione costi/benefici della prevenzione della salute
In Italia, secondo i dati Istat
, nel 2008 gli infortuni sul lavoro sono stati circa 875 mila e i costi economici e sociali hanno superato i 43,8 miliardi di euro. Data limportanza di questi costi, appare opportuno effettuare unaccurata analisi sanitaria ma gli studi scientifici disponibili sulla stima dei costi della prevenzione sono carenti sia a livello nazionale che internazionale. Infatti, non sono stati ancora definiti indicatori economici attendibili e stime valide, in particolare a livello macroeconomico.
Il progetto si propone di identificare una metodologia per la stima dei costi connessi a una malattia a elevata frazione eziologica, come il mesotelioma dovuto a esposizione ad amianto. Inoltre, il progetto intende definire uno strumento metodologico di stima attendibile che permetta di effettuare valutazioni e di individuare indicatori economici validi dei costi e dei benefici su salute e sicurezza del lavoro, sia a livello macroeconomico che microeconomico.
Questo risultato concorrerebbe allindividuazione di aree di criticità e di potenziale miglioramento in campo di sicurezza sul lavoro con lobiettivo finale di identificare piani di ottimizzazione del sistema preventivo.
Partner
Finanziamento
480.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giancarlo Marano
Per lInail: Sergio Iavicoli