Prevenzione dellobesità in pazienti affetti da diabete mellito o sindrome metabolica attraverso un programma di disease management
Lobesità, oltre a essere determinata da fattori genetici, è fortemente influenzata da fattori endocrini, socioeconomici e culturali. I pazienti diabetici hanno, per esempio, una prevalenza di obesità più alta degli individui non diabetici.
Il progetto propone la realizzazione di un percorso di disease management finalizzato alla prevenzione e al controllo dellobesità nei pazienti affetti da patologia diabetica che, sulla base dei dati su esposti, interessa in Regione Campania il 38,8% della popolazione diabetica come obesità conclamata e l81,3% come sovrappeso, nonché nei pazienti affetti da sindrome metabolica.
Il risultato del raggiungimento di questo obiettivo si rifletterà sulla riduzione dei valori dei parametri biochimici, con una conseguente riduzione del rischio cardiovascolare e delluso improprio dei farmaci e una conseguente riduzione della spesa sanitaria.
Il progetto prevede lorganizzazione e la promozione di percorsi assistenziali mirati attraverso lintegrazione tra Medici di medicina generale, Centri di diabetologia e Università, nonché la realizzazione di un programma di educazione mirato a conoscere ed evitare i comportamenti a rischio attraverso lempowerment, processo con cui il soggetto in cura acquisisce la conoscenza del problema e labilità necessaria allautogestione della terapia, partecipando così attivamente e in modo consapevole alle scelte terapeutiche.
Partner
Finanziamento
200.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Giuseppe Filippetti
Per lArsan Campania: Tiziana Spinosa