Sorveglianza del morbillo nella Regione Veneto
Il morbillo è una malattia infettiva altamente contagiosa ed è una importante causa di morbosità e mortalità nei Paesi in via di sviluppo e in quelli industrializzati. In Italia, dal settembre del 2007, si sta assistendo a un importante riemergere della malattia, con epidemie riportate da varie Regioni e, in particolar modo, nel Veneto, dove ancora nel mese di dicembre del 2009 erano in corso diversi focolai.
La persistenza di infezioni da morbillo, sia in soggetti pediatrici che in adulti, può presumibilmente dipendere da una non adeguata copertura vaccinale nella popolazione o, eventualmente, dalla comparsa e dallintroduzione nella popolazione di ceppi virali con nuove caratteristiche antigeniche in grado di rendere inutile lefficacia del vaccino.
Con questo progetto si intende eseguire il monitoraggio e la caratterizzazione dei casi di morbillo, diagnosticati territorialmente e sierologicamente, secondo le indicazioni dellOms e valutare lincidenza del morbillo in base alla copertura vaccinale.
Inoltre, verrà promossa lindividuazione di eventuali ceppi mutanti e sarà valutata lefficacia protettiva degli anticorpi indotti da vaccinazione nei confronti degli isolati clinici mediante test seriologici funzionali.
Partner
Azienda ospedaliera di Padova
Finanziamento
270.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per lAzienda ospedaliera di Padova: Giorgio Palù