I consultori familiari nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
Le malattie sessualmente trasmissibili (Mst
) costituiscono uno dei più seri problemi di salute pubblica in tutto il mondo, sia nei Paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo. Una delle categorie più a rischio nel mondo è quella dei giovani adolescenti: carenza di conoscenze, disinformazione e difficoltà di accesso ai contraccettivi meccanici (preservativi maschili e femminili) rendono, infatti, i ragazzi molto più esposti al rischio di infezioni sessualmente trasmissibili. Sui comportamenti a rischio dei giovani influiscono notevolmente pregiudizi che nascono da convinzioni non basate su dati di fatto.
Il progetto si rivolge proprio agli adolescenti e intende promuovere un percorso di promozione della salute per tutti i soggetti coinvolti, realizzando un network tra operatori, studenti e insegnanti. Inoltre, il programma si prefigge di fornire informazioni corrette sulle Mst, promuovere lempowerment con acquisizione di competenze specifiche da utilizzare per promuovere ladozione di corretti stili di vita nei gruppi di classe e per realizzare strumenti di comunicazione efficaci.
Lapproccio utilizzato sarà quello della peer education, percorso in cui i saperi dei ragazzi si incontrano e si confrontano con i saperi degli adulti in un rapporto di reciproco interscambio, allinterno di unesperienza progettuale condivisa, capace di innescare dinamiche di partecipazione attiva e di sostenere i ragazzi nellassunzione di responsabilità.
Partner
Finanziamento
330.000 euro
Referenti istituzionali
Per il Ccm: Maria Grazia Pompa
Per lAsr Puglia: Rosa Guagliardo