Convegno "La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore”
In questa pagina sono disponibili le presentazioni dei relatori che hanno partecipato al convegno "La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore”, che ha avuto luogo il 18 aprile 2007 nel corso della V edizione della mostra convegno sui servizi sanitari Sanit .
Scarica il programma (pdf 19 kb).
Sessione 1 - Limpatto sulla salute delle ondate di calore e strategie di intervento
-
Determinanti delleffetto sulla mortalità delle ondate di calore (pdf 948 kb)
Ennio Cadum - Area Epidemiologia Ambientale ArpaPiemonte
-
Leccesso di calore e i suoi effetti sulla salute (pdf 49 kb)
Raffaele Antonelli Incalzi - Cattedra di Geriatria, Università Campus Bio-Medico di Roma -
Le iniziative del Ministero della Salute/Ccm (pdf 432 kb)
Annamaria De Martino - ministero della Salute -
Il Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute (pdf 483 kb)
Paola Michelozzi - Dipartimento di Epidemiologia, AuslRME
-
Identificazione della popolazione anziana fragile (pdf 735 kb)
Luigi Bisanti - Servizio di Epidemiologia, AslCittà di Milano
Sessione 2 - La risposta locale
-
Piano di prevenzione socio-sanitaria (pdf 128 kb)
Ernesto Palummeri - Dip. Assistenza Anziani Asl3 Genovese -
Prevenzione dellisolamento sociale (pdf 2,7 Mb)
Daniela Pompei - Comunità di S. Egidio -
Medico di famiglia "sentinella della fragilità" (pdf 147 kb)
Maria Corongiu - Medico di medicina generale -
Sorveglianza eventi avversi fra gli ospiti di RSA e Residenze Alzheimer del Lazio (pdf 286 kb)
Domenico Di Lallo - Lazio Sanità
Interventi delle Regioni
- Emilia-Romagna (pdf 38 kb)
- Toscana (pdf 205 kb)
- Lombardia (pdf 53 kb).
Ultimo aggiornamento:
14 gennaio 2010