Ica: Linee guida nazionali
In questa pagina sono disponibili le Linee guida di pertinenza nazionale sulle Ica:
- "Antibioticoprofilassi perioperatoria nelladulto. Linee guida" (pdf 243 Kb). Pnlg 5 - Anno 2006
- "Accordo laboratori legionella" (pdf 141 Kb). Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano - GU 5.2.2005
- "Protocollo per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle infezioni delle vie urinarie associate ai cateteri vescicali" (pdf 377 Kb). Rapporti Istisan 03/40
- "La sindrome acuta respiratoria severa (Sars). Raccomandazioni per la prevenzione e il controllo" (pdf 459 Kb). Coordinamento interregionale per il controllo delle malattie infettive e le vaccinazioni. Ottobre 2003
- "Raccomandazioni per la gestione delle esposizioni occupazionali a virus dellepatite B e C negli operatori sanitari" (pdf 82 Kb). Giornale italiano delle infezioni ospedaliere vol. 10, n. 3, Luglio-Settembre 2003
- Testo del decreto-legge 9 maggio 2003, n. 103 coordinato con la legge di conversione 10 luglio 2003, n. 166: "Disposizioni urgenti relative alla sindrome respiratoria acuta severa (Sars)" (pdf 14 Kb)
- "Misure di protezione nei confronti delle encefalopatie spongiformi trasmissibili relativamente ai dispositivi medici" (pdf 70 kb). DM 16 luglio 2002 pubblicato nella Gazz. Uff. 17 agosto 2002, n. 192
- "Piano italiano multifase d'emergenza per una pandemia influenzale" (pdf 123 Kb). Ministero della Salute. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 72 del 26 marzo 2002
- "Proposta di raccomandazioni per la chemioprofilassi con antiretrovirali dopo esposizione occupazionale ad Hiv, e indicazioni di utilizzo nei casi di esposizione non occupazionale" (pdf 148 Kb). Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani. Roma 19 marzo 2002
- "Malattia di Creutzfeldt-Jakob in Italia: norme per l'assistenza dei pazienti e per il controllo dell'infezione in ambiente ospedaliero" (pdf 281 Kb). Accordo tra il ministro della Salute, le Regioni e le Province Autonome del 22 novembre 2001. Supplemento ordinario n. 14 alla G.U. n. 19 del 23 gennaio 2002
- "Documento di Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi" (pdf 328 Kb) . Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
- "Linee-guida per il controllo della malattia tubercolare" (pdf 77 Kb). Su proposta del ministro della Sanità, ai sensi dellart. 115, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112
- "Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti di loro conviventi o contatti" (pdf 265 Kb). Circolare n° 4 del 13 marzo 1998
- "Norme di prevenzione del contagio professionale da Hiv nelle strutture sanitarie e assistenziali pubbliche e private - Le Precauzioni universali" (pdf 159 Kb). Decreto ministero della Sanità 28.9.90
- "Gestione intraospedaliera del personale Hbsag o anti-Hcv positivo" (pdf 256 Kb). Consensus conference.
Ultimo aggiornamento:
31 gennaio 2008