Sistema nazionale di sorveglianza delle ondate di calore e programmi di prevenzione
Il 15-16 novembre 2007 si è svolto, presso l'Auditorium del ministero della Salute, un seminario rivolto agli operatori di enti e istituzioni coinvolti nei programmi di prevenzione degli effetti delle ondate di calore e ai referenti del Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Consulta il programma completo (pdf 98 kb). Il seminario è parte del progetto Ccm, svolto in collaborazione con il dipartimento di Epidemiologia dell'Asl Roma E, per la predisposizione di un piano operativo nazionale per la gestione delle condizioni di emergenza da caldo.
Di seguito sono consultabili tutti gli interventi dei relatori intervenuti nelle sessioni di lavoro.
Prima sessione - Sistemi di allarme, popolazione suscettibile ed effetti sulla salute delle ondate di calore
Valutazione delle condizioni meteorologiche nell'estate 2007 (pdf 883 kb)
Stefano Tibaldi - Arpa
Emilia Romagna
Valutazione dell'impatto delle ondate di calore sulla mortalità giornaliera e variazioni temporali dell'effetto nelle città italiane (pps 2,4 Mb)
Paola Michelozzi - Dipartimento di Epidemiologia, Asl Roma E
Criteri per l'identificazione della popolazione suscettibile alle ondate di calore (pdf 648 kb)
Luigi Bisanti - Servizio di Epidemiologia Asl Milano
Variazioni stagionali della mortalità e della popolazione suscettibile (pdf 739 kb)
Massimo Stafoggia - Dipartimento di Epidemiologia, Asl Roma E
L'attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007 (pdf 811 kb)
Anna Maria Bargagli, Ursula Kirchmayer - Dipartimento di Epidemiologia Asl Roma E
L'efficacia degli interventi di prevenzione: uno studio italiano (pdf 1 Mb)
Paolo Francesconi - Ars
Toscana
Seconda sessione - Attività di prevenzione a livello locale: aspetti operativi e criticità
Le attività di prevenzione nella Regione Piemonte (pps 3 Mb)
Maurizio Marino - Regione Piemonte
Le attività di prevenzione nella Regione Lombardia (pdf 30 kb)
Carla Dotti - Regione Lombardia
Le attività di prevenzione nella Regione Emilia Romagna (pdf 1,2 Mb)
Fabiana Scotto - Arpa Emilia Romagna
Azienda sanitaria genovese: programma anziani 2007 (pdf 582 kb)
Andrea Chellini - Asl 3 "Genovese"
Il piano di sorveglianza dei Mmg nella Regione Lazio: l'esempio della Asl Roma E(pdf 233 kb)
Patrizia Chierchini - Asl Roma E
Piano di emergenza "Ondate di calore estate 2007" (pdf 269 kb)
Maria Adelaide Costantino - Regione Campania
Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia: i piani di intervento e di assistenza alla popolazione nelle città di Palermo e Catania (pdf 825 kb)
Salvatore Scondotto - Regione Sicilia
Ondate di calore: il ruolo protettivo delle reti di prossimità. Il programma sperimentale "W gli anziani!" (pdf 6 Mb)
D.Pompei - Comunità di Sant'Egidio
R. Cutini - Università di Perugia