Il ruolo dei Sian nella prevenzione dell'obesità: dalle strategie alle azioni
La prevenzione dell'obesità è uno dei temi principali su cui si concentra l'attività del ministero della Salute e del Ccm e i Sian
sono servizi particolarmente coinvolti in questo senso. Visto il successo dell'edizione precedente, ministero e Ccm hanno quindi riproposto, in un'edizione più estesa, il convegno nazionale dei Sian, per metterne a confronto esperienze e iniziative nel campo del contrasto all'obesità, con particolare attenzione all'intersettorialità, alla sorveglianza nutrizionale e all'attività fisica.
Il convegno si è svolto a Roma dal 6 al 7 dicembre 2007, presso la sede dell'Apat (consulta il programma completo, pdf 1 Mb). Di seguito sono riproposti tutti gli interventi dei relatori nelle diverse sessioni tematiche.
6 dicembre 2007
Prima sessione, "Le strategie"
La Carta di Istanbul un anno dopo: una visione strategica (pdf 4,7 Mb)
Francesca Racioppi - Oms Europa
Il programma Guadagnare Salute (pdf 1,4 Mb)
Donato Greco - Capo dipartimento del ministero della Salute
Il futuro del Piano Nazionale della Prevenzione (pdf 50 kb)
Paolo D'Argenio - Ministero della Salute, Direzione generale della Prevenzinoe sanitaria
Il ruolo dei Sian in Guadagnare Salute e nel Piano Nazionale della Prevenzione (pdf 5,6 Mb)
Linda Chioffi - Sian Aulss 20 Verona
Seconda sessione, "Esperienze dei Sian"
Dati auto-riferiti e misure oggettive nella sorveglianza nutrizionale (pdf 1,4 Mb)
Oscar Cora - Sian Ulss
1 Belluno
Handgrip e composizione corporea nella sorveglianza nutrizionale in età evolutiva (pdf 348 kb)
Pierluigi Pecoraro - Sian Asl
Napoli 4
Interventi di prevenzione nutrizionale del Sian Aulss 20 nel Piano della Salute Città di Verona (pdf 1,5 Mb)
Linda Chioffi - Sian Aulss 20 Verona
Progetto "Pinocchio" esperienza di educazione al gusto, ma non solo (pdf 491 kb)
Fabiola Stuto - Scuola primaria di Casarsa della Delizia (PN)
Frutta e verdura nello zaino (pdf 146 kb)
Franca Majolino - Scuola secondaria di primo grado "Centro storico Pordenone"
Un giro al mercato. Progetto di educazione alimentare e orientamento al consumo di frutta e verdura (pdf 10 Mb)
Luciana Prete - Sian Ausl
Bologna
Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica e del rischio cardiovascolare (pdf 1 Mb)
Emilia Guberti - Sian Ausl Bologna
Terza sessione, "Esperienze dei Sian"
Composizione chimico-bromatologica e significato nutrizionale di pasti somministrati dalle refezioni scolastiche di alcuni comuni della Valle d'Aosta nel periodo 2005-2006 (pdf 415 kb)
Anna Maria Covarino - Sian Ausl Valle d'Aosta
Garantire corrette scelte alimentari in mensa: utilità della formazione e dei marchi di "qualità nutrizionale" (pdf 2 Mb)
Teresa Denise Spagnoli - Sian Asl 5 Collegno
Cucinare bene per mangiare sano: ricettario per le strutture scolastiche della Regione Veneto (pdf 2,7 Mb)
Saverio Chilese - Sian Ulss "Alto Vicentino"
Strategie educative importanza del ruolo degli operatori del food (pdf 409 kb)
Rocco Sciarrone - Sian Ulss 16 Padova
Distribuzione automatica di alimenti e promozione della salute: progetto sperimentale locale (pdf 445 kb)
Giuseppe Cortese - Sian Ulss 19 Adria
Progetto "Benessere in movimento" (pdf 1,3 Mb)
Silvana Widmann - Sian Ass
6 "Friuli occidentale"
Andiamo a scuola a Piedibus: attività e risultati (pdf 3,1 Mb)
Vincenzo Clasadonte - Sian Asl Cremona
Walking in the city: vivi la città, muoviti di più! (pdf 1,4 Mb)
Marina La Rocca - Asp Catanzaro
Diseguaglianze e obesità: opportunità di contrasto per i servizi di prevenzione (pdf 526 kb)
Carlo Mamo - Asl 5 Piemonte, servizio regionale di Epidemiologia
Venerdì 7 dicembre 2007
Prima sessione, "Le leve per il cambiamento"
Esperienze intersettoriali delle comunità locali per Guadagnare Salute (pdf 79 kb)
Silvia Boni - Formez
Promozione dell'attività fisica: azioni per una vita in salute (pdf)
Alberto Arlotti - Direzione regionale Sanità Emilia Romagna
La formazione mirata all'azione (pdf 1,4 Mb)
Elena Alonzo - Sian Ausl 3 Catania
I nuovi Lea (pdf 510 kb)
Giulia Cairella - Sian Asl Roma B
L'attenzione degli operatori sanitari al problema obesità: l'esperienza del Passi in Emilia Romagna (pdf 338 kb)
Nicoletta Bertozzi - Gruppo tecnico Passi
Sistema di indagini su abitudini alimentari e crescita in età evolutiva (pdf 475 kb)
Angela Spinelli, Gabriele Fontana - Iss
-Cnesps
Quale website per i Sian? (pdf 418 kb)
Eva Benelli, agenzia di comunicazione scientifica Zadigroma