“La Salute si costruisce da piccoli”
Il 23 novembre 2022 ha preso il via sugli account social di Guadagnare salute e dell’Iss la campagna “La Salute si costruisce da piccoli”, che ha l’obiettivo di promuovere stili di vita salutari nei bambini e bambine e le loro famiglie, attraverso indicazioni su alimentazione e attività fisica. La campagna è promossa dal Centro nazionale per la prevenzione e la promozione della salute (Cnapps) e dall’Irccs materno-infantile Burlo Garofolo di Trieste ed è finanziata dal ministero della Salute nell’ambito del programma Guadagnare salute, un progetto del Ccm.
La campagna prevede la divulgazione social, cadenzata in appuntamenti ogni 10-15 giorni, di un totale di 9 video, 74 pillole informative, tre infografiche e 2 video, che riassumono una panoramica dei temi principali (alimentazione, attività fisica e sedentarietà, eccesso ponderale), e 9 schede informative con approfondimenti su: la colazione, la mobilità attiva, la merenda, l’attività motoria a scuola, la corretta alimentazione, il consumo di frutta e verdura, il movimento, il consumo d’acqua e la sedentarietà. Il tutto con uno stile, colorato e animato, che ben si adatta anche ai più giovani.
Per quanto riguarda le 9 schede informative, dopo una breve introduzione sulla tematica a cui è dedicata, ciascuna scheda riporta i dati di OKkio alla salute che raccoglie informazioni sullo stato ponderale, sulle abitudini alimentari, sui livelli di attività fisica e sui comportamenti a rischio delle bambine e dei bambini della scuola primaria (6-10 anni), nonché sulle iniziative scolastiche favorenti la sana nutrizione e il movimento, al fine di predisporre iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle bambine e dei bambini delle scuole primarie.
I dati dell’ultima rilevazione di Okkio alla salute, relativa al 2019, hanno mostrato che:
- i bambini in sovrappeso sono il 20,4% e gli obesi il 9,4%, compresi i bambini
gravemente obesi che rappresentano il 2,4% - i maschi hanno valori di obesità leggermente superiori alle femmine
- le Regioni del Sud hanno valori più elevati di eccesso ponderale in entrambi i generi.
La strategia di Guadagnare salute parte dai 4 fattori di rischio modificabili e principali determinanti delle malattie croniche più frequenti, identificando 4 aree:
- promozione di comportamenti alimentari salutari (relativo al fattore di rischio “scorretta alimentazione”)
- lotta al tabagismo (relativo al fattore di rischio “fumo”)
- lotta all’abuso di alcol (relativo al fattore di rischio “alcol”)
- promozione dell’attività fisica (relativo al fattore di rischio “sedentarietà”).
Un aspetto imprescindibile del programma Guadagnare salute è la comunicazione, che rappresenta una componente fondamentale degli interventi di prevenzione e uno strumento importante di conoscenza e informazione per operatori e cittadini.
Tre sono i piani di comunicazione istituzionale che sviluppa Guadagnare salute:
- piani di comunicazione specifici per ogni intervento
- una campagna informativa che mette il cittadino al centro delle scelte per la propria salute e impegna i governi a rendere possibili le scelte di salute
- un programma specifico in collaborazione con il mondo della scuola.
Per quanto riguarda la promozione dell’attività in età scolare, il progetto Ccm Muovinsieme: Scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano e attivo (programma Ccm 2019), i cui risultati sono stati presentati durante il convegno finale del 17 novembre 2022, ha previsto la realizzazione del sito dedicato Muovinsieme! Scuola e comunità in movimento che, attraverso tre sezioni ad hoc, informa sul razionale del progetto e fornisce le basi teoriche e pratiche per implementarlo.
Infine, segnaliamo il sito Piccolipiù In Forma, nato sulla base dell’esperienza maturata nel corso del progetto Ccm La promozione della salute attraverso i nuovi media per la prevenzione dell’obesità in età prescolare (programma Ccm 2014) e coordinato dal Dipartimento di epidemiologia Ssr Regione Lazio.
Il sito è rivolto ai genitori di bambini e bambine di 4 e 5 anni al fine di promuovere un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo, necessari per la prevenzione dell’obesità infantile e per incentivare l’attuazione di scelte sostenibili per l’ambiente. Attraverso percorsi elaborati e validati da pediatri ed esperti in nutrizione e attività motoria il sito Piccolipiù In Forma si propone di sensibilizzare genitori e bambini e bambine verso stili di vita sostenibili con ricette sfiziose, giochi e consigli utili per tutta la famiglia.
Per approfondire:
- la campagna “La Salute si costruisce da piccoli”
- il sito Guadagnare salute su EpiCentro
- la sezione Guadagnare salute sul sito Ccm
- l'area tematica Guadagnare salute - Stili di vita sul sito del ministero della Salute
- la scheda e il testo del progetto Ccm 2019 “Muovinsieme: Scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano e attivo”
- il sito Muovinsieme! Scuola e comunità in movimento e le tre sezioni (I sezione, II sezione, III Sezione)
- la scheda e il testo del progetto Ccm 2014 “La promozione della salute attraverso i nuovi media per la prevenzione dell’obesità in età prescolare”
- il sito Piccolipiù In Forma.
Articoli correlati sul sito Ccm:
- Progetto “Muovinsieme”
- Progetto Ccm “Muovinsieme”: il convegno
- La scuola promuove la salute
- Guadagnare salute
- OKkio alla Salute: l'indagine 2019.