In bella vista – Recepimento Prp

Entro la scadenza fissata del 31 dicembre 2021, le Regioni e Province autonome (PA) hanno recepito l’Intesa Stato-Regioni del 6 agosto 2020 concernente il Piano nazionale della prevenzione (Pnp) 2020-2025. Con le rispettive delibere, Regioni e PA hanno assunto l'impegno all'adozione del Piano regionale di prevenzione (Prp) 2020-2025 in coerenza con la visione, i principi, le priorità e la struttura del Pnp.

Di seguito l’elenco delle delibere regionali e dei Prp:

Regioni

Delibere di adozione dei Prp 2020-2025

Abruzzo

Basilicata

Calabria

Campania

Emilia-Romagna

Friuli Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Molise

PA Bolzano

PA Trento

 Piemonte

Puglia

Sardegna

Sicilia

Toscana

Umbria

Valle d'Aosta

Veneto

È possibile consultare le delibere di adozione sul sito delle Regioni e PA.

A breve saranno disponibili anche sulla piattaforma web-based “I Piani regionali di prevenzione” (PF) che, partire dall’attuale programmazione 2020-2025, è lo strumento di accompagnamento esclusivo, sostanziale e formale, e dunque vincolante, per la presentazione dei Prp. Essa è nata all’interno del progetto Ccm (programma Ccm 2016) Progetto di supporto alla valutazione del piano nazionale per la prevenzione 2014-2018. Le attività di progettazione, rilascio e gestione della PF 2020-2025 si inquadrano nel progetto Ccm (programma Ccm 2018) Oltre il monitoraggio: la piattaforma Piani regionali di prevenzione come strumento di pianificazione del Pnp 2020-25.

Per approfondire:

Articoli correlati sul sito Ccm:


Ultimo aggiornamento:
31 gennaio 2022