Chrodis Plus: final event

Il 27 ottobre 2020 si terrà on line il convegno conclusivo della Joint Action (JA) Chrodis Plus (“Implementing good practices for chronic diseases”), il cui obiettivo è stato quello di supportare i Paesi dell’UE nella diffusione e realizzazione di politiche di promozione della salute e di prevenzione e cura delle malattie croniche individuate con la precedente JA Chrodis (2013-2016).L’evento sarà l’occasione per mostrare come le buone pratiche, i modelli e gli strumenti implementati possono essere adattati a vari contesti nazionali e locali in tutta l'Europa.
Le presentazioni e le tavole rotonde saranno strutturate attorno ai temi chiave del progetto:

  • promozione della salute e prevenzione primaria
  • un modello integrato di assistenza per le persone con multi-morbosità
  • promozione della qualità della cura per le persone con malattie croniche
  • empowerment delle persone con malattie croniche basato sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict)
  • ambiente di lavoro e malattie croniche.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione alla pagina dedicata.

La JA Chrodis Plus,finanziata dal programma europeo Health Programme 2014-2020, ha coinvolto 18 paesi dell’Ue, più Norvegia, Serbia e Islanda, implementato 21 progetti pilota volti a testare strumenti e buone pratiche per alcune malattie croniche e tenuto 17 policy dialogues (15 nazionali e 2 a livello dell'Ue).
L’Italia ha partecipato alla JA con il ministero della Salute, l'Università Cattolica del Sacro Cuore che ha coordinato il work package 6 “Pilot Implementation of Integrated Care Model for multimorbidity”, l’Istituto superiore di sanità che ha coordinato il work package 7 “Fostering quality of care for people with chronic diseases”, l'Azienda sanitaria locale TO3 e infine la Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta coordinatore del work package 8 “Employment and Chronic Diseases: Health in all sectors”.

Ricordiamo che a sostegno delle attività della JA Chrodis Plus è stato sviluppato un network italiano di esperti attraverso un progetto finanziato dal Ccm nel 2016 Supporto alla Joint Action Chrodis Plus.

Per approfondire:

Articoli correlati sul sito Ccm:

Ultimo aggiornamento:
22 ottobre 2020