Sorveglianza estate 2011
Sono on line le presentazioni del workshop "La prevenzione degli effetti del caldo sulla salute: risultati della sorveglianza. Estate 2011" tenutosi al ministero della Salute il 18 novembre 2011, durante il quale si è discusso delle attività del gruppo e degli studi in corso, ovvero le stime dell'effetto del caldo sulla salute e variazioni temporali, le stime di impatto e le indagini di coorte per lidentificazione dei fattori di rischio.
Scarica il programma (pdf 367 kb) e gli interventi dei relatori:
- "Valutazione delle condizioni meteorologiche dellestate 2011" (pdf 2,5 Mb)
Luca Delli Passeri (Dip. della Protezione civile nazionale) - "Risultati dei sistemi di allarme e del sistema rapido di rilevazione della mortalità giornaliera, estate 2011" (pdf 2,4 Mb)
Francesca de'Donato (Dip. di Epidemiologia del Ssr– Lazio)
- "Valutazione degli effetti del caldo: esperienze a livello locale. Lattività di assistenza nella Geriatria dellospedale S. Eugenio di Roma" (pdf 249 kb)
Giovanni Capobianco (Osp. S. Eugenio - AslRM C)
- "Impatto del caldo sugli accessi al pronto soccorso e chiamate al 118 a Bologna, estate 2011" (pdf 250 kb)
Paolo Pandolfi (Dip. di Sanità Pubblica – Az. Usl di Bologna) - "Impatto sulla salute a Torino, estate 2011" (pdf 1,3 Mb)
Cristiana Ivaldi (ArpaPiemonte)
- "Il Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute" (pdf 1,4 Mb)
Anna Maria Bargagli (Dip. di Epidemiologia del Ssr – Lazio) - "Piogge intense/inondazione e rischi per la salute: sintesi delle conoscenze, prospettive di ricerca" (pdf 1,5 Mb)
Paola Michelozzi (Dip. di Epidemiologia del Ssr - Lazio).
Ultimo aggiornamento:
21 febbraio 2012